Questo sito utilizza i cookies per una migliore esperienza di navigazione

Comune di Quaregna (BI)

Piemonte - Italia

News

  • A far data dal 1° gennaio 2019, il Comune di Quaregna è estinto a seguito di fusione con il Comune di Cerreto Castello.

    Da tale fusione, con Legge Regionale n. 22 del 21.12.2018, è stato costituito con decorrenza dal 1° gennaio 2019 il nuovo Comune di Quaregna Cerreto, i cui atti sono consultabili sul seguente link:

    www.comune.quaregnacerreto.bi.it

ORGANI ELETTIVI

Il Consiglio Comunale è composto da n. 12 Consiglieri oltre al Sindaco che lo presiede.
L'opposizione consiliare è rappresentata da n. 4 componenti appartenenti ad 1 lista civica denominata "Quaregna - Scudo Alato".
Non esistono Commissioni consiliari o circoscrizionali.
La Giunta Comunale è composta da n. 5 Membri
(Sindaco, Vice - Sindaco e n. 3 Assessori esterni).


ATTIVITA ' ESTERNE

Il Comune di Quaregna partecipa con n. 3 membri alle attività istituzionali della Comunità Montana a cui appartiene.
L'Ente partecipa inoltre, con propri consiglieri o con la figura del Sindaco, alle seguenti Istituzioni: CO.R.D.A.R., CO.S.R.A.B., C.I.S.S.A.B.O., Consorzio dei Comuni della Zona Biellese, Consorzio di Bonifica della Baraggia Biellese, Istituto per la Storia della Resistenza.


ORGANICO DEL PERSONALE AL 31.12. 2008

I dipendenti in servizio al 31.12.2008 risultano essere i seguenti:
N. 1 Vigile Urbano Categoria D di ruolo;
N. 1 Tecnico Comunale Istruttore Direttivo Ufficio Tecnico Categoria D di ruolo;
N. 1 Istruttore Direttivo Ufficio di Segreteria e Ragioneria Categoria D di ruolo;
N. 1 Istruttore Direttivo di Anagrafe e Stato Civile Categoria D di ruolo.
Esiste una convenzione per il servizio di polizia locale con il Comune di Strona.
Esiste poi una convenzione per il servizio scuolabus con il Comune di Cerreto Castello
Esiste infine una convenzione per il servizio tecnico con il Comune di Cerreto Castello.
La Segreteria Comunale è di classe IV, è convenzionata con il Comune di Cerreto Castello ed è retta da n. 1 Segretario Comunale titolare.
La Pianta Organica, approvata con apposito atto deliberativo della Giunta Comunale, è formata da n. 06 unità. Pertanto risultano scoperti n. 2 post1.